- ♦ background
- ♦ background /ˈbækgraʊnd/
n.1 sfondo; fondo; fondale (di scena, paesaggio): The trees in the background were bare, gli alberi sullo sfondo erano spogli; against a background of hills, contro uno sfondo di colline; background music, musica di fondo; sfondo musicale2 fondo, sfondo (di quadro, scritta, ecc.): black letters on a red background, lettere nere su fondo rosso3 secondo piano; sfondo; posizione defilata: to remain in the background, restare sullo sfondo (o in secondo piano); restare nell'ombra4 (di evento, opera, ecc.) sfondo; quadro; collocazione: a work's historical background, la collocazione storica di un'opera5 ambiente (di provenienza); origine familiare; provenienza; retroterra; background: people from different backgrounds, persone provenienti da ambienti diversi; persone di provenienza sociale diversa; Her South-American background proved an asset, il suo background sudamericano si è dimostrato un vantaggio6 formazione; preparazione; insieme di esperienze; bagaglio culturale: He has the right background for this job, ha la preparazione che ci vuole per questo lavoro; to have a teaching background, avere esperienza di insegnamento7 circostanze (pl.); fatti (pl.); precedenti (pl.); antefatto8 insieme di informazioni (su una data situazione); dati (pl.); inquadramento (di un problema, un argomento); preparazione: background reading, letture di inquadramento; letture preparatorie9 (cinem., radio) sottofondo; fondo; effetti (pl.) (o rumori, pl.) di fondo: background noise, rumore di fondo10 (econ., = economic background) congiuntura11 (comput.) – in the background, in background; background printing, stampa in background; background sound, suono di sottofondo (file audio associato a una pagina Web); background task, processo in backgroundbackgroundern. (polit. USA)1 (riunione o conferenza stampa in cui vengono date) informazioni di base (su una situazione)2 comunicato stampa (distribuito allo stesso scopo).
English-Italian dictionary. 2013.